Analisi biomeccanica per il calcolo della misura ideale per il telaio della tua bici
Cos'e' la Biomeccanica?
La biomeccanica e' una scienza che si occupa della ricerca e dell'analisi della meccanica degli organismi. Tra i tanti rami in cui ha trovato applicazioni, la biomeccanica e' stata particolarmente sfruttata nel mondo dello sport per ottimizzare le performance massimizzando il rendimento di ogni singolo movimento dell'atleta.
Come puo' essere utilizzata nel ciclismo?
Sono di due tipi gli interventi pratici con cui la biomeccanica trova applicazione:
- riduzione degli sforzi attraverso la minimizzazione degli attriti
- miglioramento della qualita' del lavoro svolto dall'atleta (movimenti, postura, forza, tecnica)
Perche' effettuare un test biomeccanico da CicliBortolotto?
Avere un corretto assetto durante l'utilizzo della bicicletta e' fondamentale per ridurre lo sforzo complessivo liberato nella pedalata e per allenare correttamente il maggior numero di fibre muscolari evitando problematiche a tendini, muscoli e all'apparato scheletrico.
CicliBortolotto, nell'ottica di offrire un servizio completo e di qualita' al proprio cliente, si e' gia' da tempo dotata di strumenti di analisi motoria molto sofisticati che consentono di determinare con estrema precisione la bicicletta e l'assetto ideale sia per il professionista che per il semplice appassionato di ciclismo.
Come si svolge il test biomeccanico?
Il test biomeccanico viene svolto in piu' fasi che sono:
1) analisi antropometrica tesa a determinare i dati di partenza del test (altezza, braccia, spalle, tronco, ...)
2) in base ai risultati della prima analisi si passa a determinare le misure del telaio e dell'assetto in bici (regolazione degli appoggi, impostazione di altezza e arretramento della sella, distanza sella-manubrio, dislivello sella manubrio, controllo della corretta impostazione delle tacchette delle scarpe, ...).
3) tutte le misure calcolate ai passi precedenti vengono impostate sul simulatore Velosapiens in cui l'atleta viene posizionato per l'analisi dinamica il cui obiettivo e' quello di valutare la postura anche in condizioni di sforzo significativo (angoli biomeccanici di lavoro, frequenza cardiaca, ritmo e potenza della pedalata, indicazione della postura per un miglior rendimento, ...)
E' possibile vedere una demo online del test?
Una demo, a puro scopo esemplificativo, puo' essere valutata nella nostra sezione servizi. Il risultato dell'analisi e' paziale e non completamente attendibile; per un test completo si consiglia di prenotare una visita presso il nostro negozio.
Qual'e' il risultato del test?
Al termine del test biomeccanico viene rilasciata al cliente una scheda riassuntiva e dettagliata dell'analisi svolta che riporta le indicazioni sulle misure del telaio ottimale e le informazioni relative alla corretta postura da tenere durante le varie fasi dell'allenamento sportivo in bicicletta.
Quanto costa il test?
Il test e' completamente gratuito per tutti coloro che, svolto il test, decideranno di realizzare presso di noi la propria bicicletta.