ISTRUZIONI E CONDIZIONI D'USO
Le presenti condizioni generali hanno per oggetto l'acquisto di prodotti, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito Internet www.ciclibortolotto.it appartenente a Ciclibortolotto s.r.l. con sede in via Casilina 1115, cap 00133 Roma (RM).
Per contratto di vendita "on line" si intende il contratto a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili stipulato tra un fornitore, Ciclibortolotto s.r.l. con sede in via Casilina 1115, cap 00133 Roma (RM) e un consumatore cliente, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet.
Per consumatore s'intende la persona fisica che acquista beni per scopi non direttamente riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.
Leggi le istruzioni e condizioni d'uso riportate qui sotto prima di fare i tuoi acquisti.
Iscrizione a CicliBortolotto
Questa operazione - totalmente gratuita e non impegnativa - viene fatta una volta sola, dopo di che per gli acquisti successivi sarà sufficiente digitare la password e username per essere “riconosciuti” e procedere all’acquisto. Iscrivetevi subito a Ciclibortolotto e sarete pronti per il primo acquisto! Per iscriversi selezionare la voce del menu “Il mio Account.” e seguire le istruzioni, oppure selezionare “Login” e scegliere l’opzione “Non sei registrato? Clicca qui!”. Ciclibortolotto richiede l’inserimento dei dati personali e aziendali ed è in grado di gestire sia persone fisiche che giuridiche. I dati inseriti in Ciclibortolotto sono a disposizione del cliente per verifica/modifica nella sezione “Il mio account” e vengono gestiti -nel rispetto della legge- secondo le politiche per la privacy.
Accettazione delle condizioni di vendita
Le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l'accesso da parte del consumatore cliente al sito Internet corrispondente all'indirizzo www.ciclibortolotto.it, ove, il cliente potrà, infatti, concludere il contratto per l'acquisto del bene desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste. Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate "on line" dal cliente, prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.Il cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con Ciclibortolotto, le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate (link), prendendo altresì atto che Ciclibortolotto non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Prezzi di vendita
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito Internet www.ciclibortolotto.it, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Il costo totale della spedizione sino al domicilio del cliente è a carico del cliente stesso. Tale costo sarà, in ogni caso reso noto al cliente prima della conferma dell'acquisto. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione e il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione data "on line". Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate "on line" all'atto dell'acquisto. I prezzi delle differenti tipologie di trasporto sono riferiti UNICAMENTE per spedizioni all'interno del territorio italiano. In caso di acquisto dall'estero e per spedizioni in zone franche, gli ordini saranno ritenuti validi solo se effettuati con modalità di pagamento bonifico bancario e dopo conferma da parte di CicliBortolotto dell'importo relativo al trasporto che determinerà il totale da trasferire.Le spese relative al bonifico bancario sono da considerarsi a carico del cliente.
Disponibilità dei prodotti
Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto da Ciclibortolotto.Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il cliente verrà informato tramite email o telefono degli opportuni tempi di consegna del materiale ordinato.
Carrello della spesa
Con un solo click del mouse sull’apposita icona è possibile inserire l’oggetto di interesse nel “carrello della spesa” scegliendo tra i vari prodotti disponibili all’interno del catalogo online.Passando dalla pagina di ricerca al carrello della spesa -e viceversa- è possibile selezionare più articoli che verranno visualizzati all’interno del proprio carrello.Tramite i bottoni “Rimuovere” e “Aggiornamento” è possibile modificare il contenuto del carrello della spesa.In questa fase non si è ancora effettuato un ordine: si sono solo selezionati dei prodotti di interesse.
Ordine
Per avviare la fase d’ordine è necessario selezionare il bottone “Acquista” che appare nella parte inferiore del carrello della spesa: a questo punto Ciclibortolotto chiederà al cliente di identificarsi mediante login e password.Se il cliente si è già registrato al sito si limiterà a digitare la propria username e password, altrimenti dovrà iscriversi a Ciclibortolotto creando il proprio account personale e inserendo tutti i dati necessari alla fatturazione e alla eventuale spedizione.Una volta inseriti i dati/digitata la username e la password appare l’anteprima dell’ordine completo di tutti gli elementi necessari (l’eventuale sconto soci, l’IVA…). In questa fase è ancora possibile fare delle modifiche sia tornando al carrello della spesa sia direttamente nell’ordine (modificare l’indirizzo di spedizione, modificare il numero o la tipologia dei prodotti da acquistare).Confermando l’ordine (tramite il pulsante “Conferma ordine”) appaiono le condizioni di acquisto: l’acquisto potrà essere effettuato solo se esse vengono espressamente accettate selezionando il bottone “Accetto le condizioni”.
Le forme di pagamento previste
BONIFICO BANCARIO - Si consiglia di effettuare in Banca un bonifico Urgente in modo da velocizzare i normali tempi burocratici delle Banche e velocizzare la consegna. La consegna avverrà entro le 72 ore lavorative successive alla conferma di avvenuto pagamento (questa indicazione non risulta valida nei prodotti indicati come di difficile reperibilità per i quali la consegna si effettua in 7 giorni lavorativi).CARTA di CREDITO – CicliBortolotto si avvale del servizio di pagamento offerto da PayPal per il pagamento in assoluta sicurezza per l’utente mediante carte di credito prepagate o meno. Quando l’utente seleziona la modalità di pagamento mediante carta di credito, la normale procedura prevede che la transazione venga eseguita sul sito Paypal per poi, a transazione eseguita, tornare sul sito www.ciclibortolotto.it.I dati e i dettagli per il pagamento mediante Bonifico Bancario verranno inviati per mail all’utente ogni volta che verrà effettuato un acquisto.
Spedizione
Gli articoli acquistati vengono spediti con corriere espresso (spese a carico del destinatario esposte in fattura) che consegna entro 24/48 ore in Italia, 48/72 ore all’estero.
Fatturazione
La fattura non viene spedita al cliente ma viene messa immediatamente a sua disposizione in formato elettronico PDF nello Spazio Personale. Per la legislazione italiana la stampa su carta di tale fattura elettronica è assolutamente conforme a quanto richiesto per gli adempimenti fiscali.Come accennato al punto “Pagamento”, la fatturazione avviene automaticamente (sulla base dei dati inseriti dal cliente al momento della registrazione) una volta effettuato il pagamento.
Responsabilità
Ciclibortolotto non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.Ciclibortolotto non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.Ciclibortolotto non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati. Ciclobortolotto, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell'acquirente dal momento che il cliente viene dirottato sul sito Paypal per l’operazione di pagamento.
Obblighi dell'Acquirente
Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999.Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da CicliBortolotto che provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. CicliBortolotto si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.Il Cliente manleva CicliBortolotto da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Politica dei resi
Ciclibortolotto s.r.l. offre ai propri clienti la garanzia "soddisfatti o rimborsati". Se non sarete soddisfatti della merce ricevuta, potrete rispedircela. Sarete rimborsati. La legge (D.Lgs.n° 185/99) stabilisce un termine per la restituzione di 10 giorni dal ricevimento della merce, ma noi al fine di migliorare costantemente il servizio, abbiamo deciso di estendere tale termine a 15 giorni. Restituiremo i soldi, o se preferite, sostituiremo l'articolo con un altro di Vs. gradimento. Avvalersi di questa garanzia è semplice, basta seguire la seguente procedura:
Inviare raccomandata A.R. entro 15 giorni dal ricevimento della merce ad Ciclibortolotto s.r.l. via Casilina 1115, cap 00133 Roma (RM)indicando il numero e la data del documento di spedizione, oppure per fax allo 06.2004887.In ogni caso Vi consigliamo di telefonare al numero 06.2004887 oppure scriverci al nostro indirizzo e-mail info@ciclibortolotto.it. Potrete scegliere se avere la restituzione dei soldi oppure il cambio con un altro articolo.Fate una fotocopia del nostro documento di consegna ed inserite il tutto nel pacco.I prodotti devono essere resi integri, inseriti nella loro confezione originale e con adeguato imballo esterno accuratamente sigillato.Ciclibortolotto s.r.l ricevuta la raccomandata invierà il proprio corriere per il ritiro della merce senza nessuna spesa per il cliente.Ciclibortolotto s.r.l. effettuerà il rimborso a mezzo bonifico bancario entro 30 giorni dal ricevimento della lettera raccomandata. Il rimborso corrisponderà al valore dell'articolo reso. Le spese di trasporto del reso non sono rimborsabili.Attenzione, i prodotti inviati al nostro magazzino privi dei requisiti di cui sopra non potranno essere rimborsati. (Informazioni ai sensi del D.Lgs. 22/05/99 n°185)
Risoluzione Contrattuale e Clausola Risolutiva Espressa
Ciclibortolotto ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente indicando la motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 6 (Obblighi dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per CicliBortolotto di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
Giurisdizione e Foro Competente
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati "on line" tramite il sito web www.ciclibortolotto.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del Dlgs n. 50 del 15.1.1992 e del Dlgs n. 185 del 22.5.1999.Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore; per tutti gli altri clienti (quelli esteri o le aziende) si conviene che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma.